
Magia orientale: la Birmania
Paese gentile e carico di fascino quello della Birmania. All’arrivo si respira un'aria carica dei profumi delle spezie orientali mentre lo sguardo si posa sulla gente del luogo intente nelle loro antiche tradizioni. Veniamo accolti con il saluto della pace, il benvenuto in una cultura, mistica e silenziosa. Si rimane così inebriati dai tramonti e dagli scorci suggestivi che scordano facilmente le ore di viaggio non proprio confortevole. La Birmania è uno Stato che vuole essere accogliente, e che cerca di inserirsi nel mondo globalizzato e frenetico di cui facciamo parte, ma non è questo ciò di cui ha bisogno! La realtà fittizia che spesso pervade i nostri giorni e la nostra quotidianità e che sempre più facilmente si insinua tra le pieghe della vita del viaggiatore, non può competere con la bellezza, la genuinità e la straripante cultura di questo mondo buddista. Mi chiedete cos'è per me la Birmania? Oltre ad essere il volto più misterioso dell'Estremo Oriente, è sicuramente una tappa da non perdere!
Voto: 9 per il territorio;
Voto: 7 per la ricettività;
Voto: 10 per la nostra guida (Martin);
Voto: 8 per i ristoranti.
Come ultimo consiglio, se potete, stupitevi di fronte alle pietre preziose locali, come la giada e i famosi rubini birmani e curiosate tra le lavorazioni d'artigianato locale, facendo sempre attenzione si venditori ambulanti.
Voto: 9 per il territorio;
Voto: 7 per la ricettività;
Voto: 10 per la nostra guida (Martin);
Voto: 8 per i ristoranti.
Come ultimo consiglio, se potete, stupitevi di fronte alle pietre preziose locali, come la giada e i famosi rubini birmani e curiosate tra le lavorazioni d'artigianato locale, facendo sempre attenzione si venditori ambulanti.